La Nuova Sardegna

Sassari

Spopolamento, la Sardegna si svuota: in via d’estinzione 31 paesi

di Giacomo Mameli
Monteleone Roccadoria
Monteleone Roccadoria

Scompariranno entro 60 anni. Monteleone Rocca Doria e Sorradile tra 20. Spopolamento più forte nelle aree interne Soltanto in 99 Comuni su 377 sono aumentati i residenti Gli immigrati non hanno inciso

19 dicembre 2016
4 MINUTI DI LETTURA





CAGLIARI. Si sta specializzando in Medicina in un ateneo belga ma, con i versi, Flavia Urru radiografa il vuoto dei paesi dell'interno, dove “tutto è spento, tutto è morto”, il villaggio dove sei nato è fatto di “silenzio”, di “una massa essiccata di pietre e calce”. Paesi senza voci Monteleone Roccadoria e Sorradile che tra “meno di vent'anni” saranno “senza un'anima”. Così Martis, Montresta, Padria, Nughedu San Nicolò e Giave per passare al Gerrei di Armungia, a Ula Tirso, Soddì nell'Alto Oristanese, a Baradili nella Marmilla dove gli abitanti sono 84 in uno dei paesaggi collinari più dolci dell'Isola. La dead-line entro 40 anni.

[[atex:gelocal:la-nuova-sardegna:sassari:cronaca:1.14592708:gele.Finegil.StandardArticle2014v1:https://www.lanuovasardegna.it/sassari/cronaca/2016/12/19/news/vivere-senza-scuole-poste-e-guardia-medica-1.14592708]]

La catastrofe ventura è prevista tra 40 e 60 anni: saranno cancellati, resteranno solo ruderi a Bortigiadas, Borutta, Anela e Mara. Idem a Villaverde e Villa Sant'Antonio, a Simala e Ruinas, a Seulo ed Esterzili, fino ad Anela, Ardauli, Aidomaggiore. E poi sarà la volta di Ballao e Cheremule, Nughedu santa Vittoria, Sini e Ussassai. Se in questo borgo tra i tacchi calcarei e i lecci dell'Ogliastra passeggiate con l'ultima maestra-coraggio rimasta, Maria Serrau, camminate fra case “dove non c'è né un vecchio, né una vecchia, né un bambino, bussi ai portoni e nessuno ti apre, solo grandi edifici deserti” con le “memorie” che - scrive la poetessa-medico - “il silenzio conserva nella natura”.

[[atex:gelocal:la-nuova-sardegna:sassari:cronaca:1.14592704:gele.Finegil.Image2014v1:https://www.lanuovasardegna.it/image/contentid/policy:1.14592704:1653431091/image/image.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=d5eb06a]]

[[atex:gelocal:la-nuova-sardegna:sassari:cronaca:1.14592712:gele.Finegil.StandardArticle2014v1:https://www.lanuovasardegna.it/sassari/cronaca/2016/12/19/news/istat-ma-l-occupazione-e-in-crescita-1.14592712]]

La fotografia. Un dato fa tremare: su 377 Comuni, in Sardegna sono cresciuti in popolazione solo 99, tutti gli altri sono in calo. Quello dello spopolamento è certamente uno dei drammi più laceranti della società contemporanea. Persi cinquemila abitanti nello scorso anno, nel 2016 si va al raddoppio. Ma c'è chi reagisce. Un gruppo di giovani architetti del Collettivo Sardarch, ieri mattina a Cagliari, nel Cenacolo della Fondazione di Sardegna, ha fatto discutere per un'intera giornata di questa “tragedia demografica”. Presentando il convegno “Spop”, ricerca Nicolò Fenu ha detto che «così continuando non si perdono solo i paesi ma anche le persone, così come oggi stiamo rinunciando alle intelligenze che varcano Alpi e Oceani». In una documentata (e graficamente ben fatta) pubblicazione di supporto al meeting, un architetto che la Sardegna conosce palmo su palmo, Sandro Roggio, invoca un cambio di passo perché «nessuno creda che ci basti un ripiego che so, l'itinerario attrezzato delle ghost town per i turisti nei giorni no-mare».

[[atex:gelocal:la-nuova-sardegna:sassari:cronaca:1.14592713:gele.Finegil.StandardArticle2014v1:https://www.lanuovasardegna.it/sassari/cronaca/2016/12/19/news/gli-esperti-qualita-della-vita-e-ricchezza-culturale-la-sfida-per-il-rilancio-1.14592713]]

Le strategie. La sociologa Ester Cois visualizza «le carenze affettive e potenziali» dell'oggi e sogna «un caleidoscopio di luoghi che cercano di riappropriarsi di spessore, di respiro, di destinazione d'uso, non solo e non necessariamente residenziale e proprietaria». Assente (per un'indisposizione) il presidente della giunta Francesco Pigliaru, è stato un ex presidente della Regione ed ex parlamentare, Antonello Cabras, oggi alla guida della Fondazione, a sottolineare che «la politica, non solo quella sarda, solo di recente ha colto l'importanza economico-sociale dello spopolamento. I numeri sono fondamentali per lo sviluppo e in Sardegna questo vale più che altrove». Cabras – che attraverso la Fondazione ha finanziato la ricerca – è tutt'altro che arrendista: «Certo non si può accettare l'irreversibilità ma occorre contrastare il fenomeno con varie misure. Ovviamente non c'è alcuna garanzia che si vinca ma certamente si può attenuare un fatto comunque negativo e che deve essere ogni giorno in primo piano». Si può fare qualcosa di concreto? Per Cabras «sono necessarie politiche verso il segmento-giovani della popolazione. Allo stesso modo sono opportune politiche verso l'accoglienza attiva verso i minori accompagnati e no. Cose da fare oggi non domani».

[[atex:gelocal:la-nuova-sardegna:site:1.14592694:gele.Finegil.Image2014v1:https://www.lanuovasardegna.it/image/contentid/policy:1.14592694:1653431091/image/image.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=d5eb06a]]

Dalla teoria alla pratica. Un sindaco calabrese, Stefano Calabrò, a Sant'Alessio in Aspromonte, per arginare lo spopolamento e integrare i migrantes, ha fatto quindici assunzioni di neolaureati, ha aperto botteghe artigiane, ha consegnato case vuote. «Si sono integrati, lavorano e dialogano. E sono utili alla comunità perché aiutano disabili e anziani. E vivono insieme copti cristiani e musulmani, sciiti e sunniti». Ha poi detto che «chiudere una sola scuola, in un qualunque paese, è un delitto, è la morte del Comune. Così come è un delitto far chiudere una bottega artigianale o un bar». Ha cercato di accendere qualche lumicino l'antropologo Francesco Bachis: «Forse dovremmo cominciare a considerare che si vive fra due luoghi, fra Cagliari e Seui, fra Cagliari e Sadali come fra Sassari e Padria, fra Sassari e Pozzomaggiore, fra Nuoro e Lodè. Dovremmo ragionare sul fatto che le reti di relazione non sono più locali, concorrere a rendere vitali anche Seui e Sadali, come anche Padria, Pozzomaggiore e Lodè. Certo non si fa chiudendo le scuole». Al convegno è presente anche Pippo Puggioni, uno dei primi studiosi (università di Cagliari, Scienze politiche) ad analizzare e denunciare (inascoltato) il fenomeno. Fra tanti malumori cita Karl Popper per dire che «questi numeri non sono certezze ma previsioni» chiudendo con il filosofo austriaco: «Il futuro è inconoscibile». Ma va governato.

In Primo Piano

VIDEO

Il sindaco di Sassari Nanni Campus: «23 anni fa ho sbagliato clamorosamente. Il 25 aprile è la festa di tutti, della pace e della libertà»

L’intervista

L’antifascismo delle donne, la docente di Storia Valeria Deplano: «In 70mila contro l’oppressione»

di Massimo Sechi
Le nostre iniziative