La Nuova Sardegna

Oristano

Non decolla l’oro nero del Sarcidano

Tartufo, i boschi di Laconi saccheggiati da ricercatori improvvisati che sfruttano la carenza di norme

02 ottobre 2015
2 MINUTI DI LETTURA





LACONI. I frutti d'autunno, preziosa risorsa per lo sviluppo del turismo gastronomico locale. Le prime piogge della stagione, se accompagnate da un clima temperato in linea con i valori stagionali, fanno ben sperare sulla ormai prossima raccolta di funghi e tartufi dei quali il tacco calcareo del Sarcidano é ormai riconosciuto regno indiscusso. Tra i funghi il più pregiato é sicuramente il porcino, ma ciò che può realmente portare profitto è solamente il tartufo. Tra i boschi di Laconi, Nurallao e Villanovatulo, tra le selve di lecci e roverelle, crescono diverse varietà del pregiato tubero: dallo scorzone, all' invernale, al nero di Norcia e persino il pregiatissimo bianco d'Alba. Il giro d'affari non é facile da quantificare, perché la raccolta varia da una stagione all’ altra, e si stima sia attorno ai 10 - 15 quintali l’ anno. Lo scorso luglio si é tenuta a Laconi la settima edizione della sagra del tartufo del Sarcidano alla quale hanno aderito tutti i raccoglitori locali con i prodotti più pregiati e dove, ancora una volta, oltre alla valida promozione sono state messe in evidenza le carenze del settore. A tarpare le ali allo sviluppo di attività stabili che possano apportare benessere ai paesi del tartufo e favorire una reale crescita economica è la carenza di legislazione regionale, in primis una legge che disciplini la raccolta e la commercializzazione del frutto. I boschi di Santa Sofia, in ogni stagione dell’anno, sono infatti presi d'assalto da plotoni di cercatori improvvisati, quasi in un novello eldorado, i quali, senza l’ausilio di cani addestrati e di strumenti idonei a non disperdere le spore, praticano la raccolta del frutto in totale ignoranza, senza neppure discernere il grado di maturità. Per i laconesi, soprattutto per quei cittadini che per scelta o necessità hanno deciso di stabilire la loro dimora nelle borgate di Santa Sofia e Su Lau, nell’altopiano del Sarcidano, dedicarsi alla ricerca e alla raccolta del tartufo è certamente un valido strumento per contrastare la cronica carenza di lavoro. Ciò che essi, veri conoscitori del problema, chiedono, è dunque una severa disciplina che imponga anche il conseguimento di un patentino per la raccolta, come avviene già in tante altre regioni. In futuro si potrà anche pensare a chiedere un marchio del tartufo locale che, a detta degli esperti, risulta di qualità non inferiore a quelli più blasonati e che spesso finisce nel mercato nazionale con altra etichetta di provenienza, pagato ai cercatori locali a basso costo, fatto questo che genera un ingente danno al settore.

Ivana Fulghesu

La Sanità malata

Il buco nero dei medici di famiglia: in Sardegna ci sono 544 sedi vacanti

di Claudio Zoccheddu
Le nostre iniziative