La Nuova Sardegna

Cagliari

La Settimana del Pianeta Terra: la Sardegna mostra i suoi gioielli

Tamara Peddis
La vista sul Pan di Zucchero
La vista sul Pan di Zucchero

Trenta eventi in tutta l'isola fino al 23 ottobre 2016 e visite guidate tra grotte, camminamenti e percorsi minerari

15 ottobre 2016
2 MINUTI DI LETTURA





IGLESIAS. Dalla innumerevoli grotte alle miniere mettallifere, passando per i paesaggi marini per arrivare alle montagne e alle formazioni rocciose. Uno spettacolo interminabile di ambienti e angoli della natura da visitare e scoprire in un immenso patrimonio geologico.

Dal 16 al 23 ottobre 2016 anche la Sardegna aderisce alla Settimana del Pianeta Terra, il festival scientifico che coinvolge tutto il territorio nazionale. L'obiettivo della manifestazione, giunta alla quarta edizione, è quello di promuovere le risorse naturali e la cultura scientifica attraverso escursioni, visite guidate, esposizioni, laboratori didattici, conferenze e convegni.

[[atex:gelocal:la-nuova-sardegna:cagliari:cronaca:1.14254983:gele.Finegil.Image2014v1:https://www.lanuovasardegna.it/image/contentid/policy:1.14254983:1653456412/image/image.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=d5eb06a]]

La Sardegna è la seconda regione dopo le Marche con il più alto numero di eventi (30) che si svolgeranno da nord a sud dell'Isola, un territorio antico che regala ancora nuove scoperte e anima la ricerca di studiosi e appassionati della terra. In particolare nella parte meridionale, il territorio presenta non solo moltissimi siti minerari ma anche una grande varietà di grotte. Cristalli azzurri, laghetti sotterrranei, svariate formazioni calcaree nelle profonde cavità che racchiudono un mondo di colori e forme da anni all'attenzione degli speleologi.

[[atex:gelocal:la-nuova-sardegna:cagliari:cronaca:1.14254981:gele.Finegil.Image2014v1:https://www.lanuovasardegna.it/image/contentid/policy:1.14254981:1653456412/image/image.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=d5eb06a]]

Nel Sulcis Iglesiente, un'area dove sono presenti i calcarei più vecchi d'Europa, si contano 1.472 grotte, inserite nel catasto regionale su un patrimonio complessivo di 3.627 grotte censite nell'intera Isola. Sono grotte naturali e grotte di miniera. Le cavità sotteranee presentano un mondo ricco di forme di vita, laghi, strettoie, stalattiti, colate, barriere colonne che affascina studiosi e turisti. Nel Sulcis Iglesiente operano 11 associazioni speleologiche che attraverso obiettivi ad alta definizione documentano con immagini le varità del mondo sottorraneo.

Durante la settimana del Pianeta Terra è previsto un fitto calendario di geoeventi a La Maddalena, nell'isola dell'Asinara, a Sassari con un convegno all'Università sulla radioattività delle rocce, in Barbagia, nell'Oristanese, a Capoterra dove è possibile visitare un giacimento di minerali di uranio, a Cagliari con la visita al museo sardo di Geologia e paleontologia dell'Università.

[[atex:gelocal:la-nuova-sardegna:cagliari:cronaca:1.14254980:gele.Finegil.Image2014v1:https://www.lanuovasardegna.it/image/contentid/policy:1.14254980:1653456412/image/image.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=d5eb06a]]

Una serie di geoeventi sono in programma anche nell' area più estesa del Parco Geominerario: il Sulcis Iglesiente. Sono in programma visite guidate e mostre fotografiche nella miniera del carbone a Carbonia, un viaggio alla scoperta dei geositi della costa iglesiente lungo il Cammino Minerario di Santa Barbara, il trekking geologico da Masua a Canal Grande, vista nella famosa gratta di Santa Barbara. Per avere informazioni più dettagliate è possibile visitare il sito www.settimanaterra.org .

Il nuovo decreto

«La mannaia sul Superbonus devasterà tantissime vite»

di Luigi Soriga
Le nostre iniziative